La passione per il design di Stefano Macchion, trova le sue origini in giovane età, quando iniziò a seguire le orme del padre nel settore della componentistica per l’arredo. Questa esperienza lo ha portato a osservare con occhio critico il settore della rubinetteria, individuando un’importante mancanza: l’assenza di una vera personalità nelle proposte del mercato.
All’inizio degli anni ’90, mosso dalla passione per il design e dalla vivace tradizione artigiana del pordenonese, Stefano ha intrapreso un nuovo percorso, dedicandosi alla produzione di rubinetteria per cucina e bagno. Da allora, il suo lavoro è guidato dalla volontà di coniugare estetica, funzionalità ed ecosostenibilità.
Il design per me è un’esperienza quotidiana. È la mia ricerca, il mio essere in movimento. Ho viaggiato molto; amo il Giappone, il minimalismo dell’arte orientale. Creare per me è ridurre gli spazi, le dimensioni, lasciar emergere la luce. Voglio dare vita a un design che sa provocare, ma con equilibrio ed eleganza.
Stefano Macchion
CEO e designer del marchio GEDA
Il suo stile eclettico ha molte ispirazioni: dal minimalismo estremo e le suggestioni artistiche dell’arte orientale che hanno caratterizzato i suoi primi design, fino alle estetiche industriali che hanno caratterizzato Tibò, Koè e altri modelli più recenti.
Le sue creazioni, sempre curate nei minimi dettagli, riflettono il suo desiderio di trasformare oggetti di uso quotidiano in veri protagonisti dell’ambiente.
Come imprenditore, Stefano promuove una produzione sartoriale, dove la qualità artigianale e l’attenzione per l’ambiente si fondono per creare prodotti che sappiano stupire, durare nel tempo e raccontare uno stile unico.
Vai ai prodottiAttenzione
Si informa che, a partire dal 1º gennaio 2026, le linee di rubinetteria precedentemente commercializzate con il nome “ZOE” saranno rinominate “ZOEOS”.